Condizioni di vendita

  • Disposizioni generali.

    Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni Generali”), regolate dal Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.), sono valide esclusivamente alle vendite a distanza concluse tramite web dei prodotti mostrati sul dominio www.semprepronte.it (di seguito "singolarmente Sito" o congiuntamente "Siti”) tra l’azienda Scatola Perfetta S.r.l., con sede legale in Via A. Volta 11 a Vegggiano PD (di seguito denominata a nome Brand "SEMPREPRONTE") e qualsiasi persona fisica, giuridica e/o impresa individuale (di seguito "Cliente").
    Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.

  • Art. 1 - Oggetto del contratto.

    Con le presenti Condizioni Generali, SEMPREPRONTE vende al Cliente, che acquista a distanza, i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul Sito (di seguito i "Prodotti"). Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante la realizzazione di un ordine di acquisto da parte del Cliente secondo la procedura prevista sul Sito e-commerce.

  • Art. 2 - Informativa precontrattuale.

    Il Cliente, prima della conclusione dell’acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede di ciascun Prodotto - denominate “Dettaglio” e dichiara di essere stato specificatamente informato, fra le altre condizioni, soprattutto in relazione a: i) il prezzo dei Prodotti con il dettaglio delle spese di spedizione, IVA e altre imposte se applicabili, ed ogni altro costo; ii) modalità di pagamento; iii) condizioni, termini e procedure per l’esercizio del diritto di recesso; iv) garanzie; v) legge applicabile e Foro competente. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali. Il Cliente è tenuto a verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei propri dati contenuti nella conferma di acquisto ed a comunicare a SEMPREPRONTE, entro e non oltre le successive 2 ore, eventuali correzioni degli stessi.
    Il Cliente, se persona fisica, realizzando un ordine attraverso il Sito, garantisce di essere maggiore di età (18 anni) e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.
    E’ in ogni caso fatto divieto al Cliente di inserire nomi falsi, inventati o di fantasia, nella procedura di ordine e nelle ulteriori comunicazioni a SEMPREPRONTE, che si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso. Il Cliente deve prestare particolare attenzione nella compilazione del modulo d’ordine in quanto SEMPREPRONTE non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile di dati ritenuti errati dal Cliente, qualora tali informazioni siano state inviate dallo stesso.

  • Art. 3 - Ordine.

    Il Cliente, che intenda procedere all’acquisto dei Prodotti, deve manifestare tale volontà attraverso una richiesta effettuata direttamente sul Sito, nella sezione appositamente dedicata, ove, seguendo le procedure ivi indicate, invierà il proprio ordine d’acquisto ed effettuerà il pagamento. I dati personali comunicati per il pagamento verranno trattati da SEMPREPRONTE per dare seguito alla richiesta d'ordine ed alla relativa fatturazione, ad eccezione dei dati riguardanti la corresponsione del corrispettivo del bene acquistato, che verranno comunicati direttamente al sistema elettronico di pagamento messo a disposizione dagli istituti bancari utilizzati da SEMPREPRONTE, per consentire le transazioni economiche. In nessun caso SEMPREPRONTE potrà essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso fraudolento ed indebito di carte di credito o simili da parte di terzi.
    Concluso il contratto, SEMPREPRONTE trasmetterà al Cliente, a mezzo posta elettronica, una conferma dell’ordine e contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nell’ordine stesso.

  • Art. 4 - Prezzi.

    Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi di vendita dei Prodotti sono espressi in Euro (IVA esclusa e da applicarsi sulla base del Paese di destinazione e sulla base delle normative internazionali vigenti in materia), esclusi di contributo CONAI (che è calcolato a carrello sulla base del peso della materia prima) e potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Il Cliente si deve accertare del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.

  • Art. 5 - Spese di spedizione

    - Sono GRATUITE sul primo ordine.
    - Sono SEMPRE GRATUITE con l'abbonamento SempreTOP. Scopri di più cliccando qui.
    - Le spese di spedizione ammontano a € 13,50 +iva, sotto importo minimo di €300 +iva a carrello, dopo il 1° ordine, senza SempreTOP.

  • Art. 6 - Modalità di pagamento.

    Il pagamento può avvenire mediante:
    » Paypal
    » Carta di credito
    » Carta prepagata
    » Bonifico bancario anticipato
    » Contrassegno (+ € 5,00 + iva) - disponibile solo per ordini inferiori a € 300,00 iva e costo del contrassegno inclusi

    I dati e le comunicazioni relative al pagamento avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall’utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento elettronici. In caso di pagamento con carta, l'addebito verrà applicato al momento dell'acquisto.

  • Art. 7 - Diritto di recesso per il Consumatore.

    • 7.1. Fatte salve le eccezioni di cui all’art. 59 del Codice del Consumo, il Cliente cd. Consumatore dispone di un periodo di 14 giorni per recedere dal contratto, senza dover fornire alcuna motivazione. Fatto salvo l’art. 53 del Codice del Consumo, il periodo di recesso poc’anzi illustrato termina dopo 14 giorni a partire:
      a) nel caso di contratto di servizi, dal giorno della conclusione del contratto;
      b) nel caso di contratti di vendita, dal giorno in cui il consumatore o un terzo (diverso dal vettore e designato dal consumatore) acquisisce il possesso fisico dei beni o: 1) nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il consumatore o un terzo (diverso dal vettore e designato dal consumatore) acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene; 2) nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il consumatore o un terzo (diverso dal vettore e designato dal consumatore) acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo;
      c) nel caso di contratti per la consegna periodica di beni durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il consumatore o un terzo (diverso dal vettore e designato dal consumatore) acquisisce il possesso fisico del primo bene.
    • 7.2. Con Semprepronte è presente un estensione del diritto di recesso che prevede nella seguente modalità tale Garanzia: GARANZIA SODDISFATTO O RIMBORSATO! Acquista sereno e se sbagli la misura delle scatole la ritireremo a nostre spese fino a 30 giorni. I dettagli sono presenti a questo link: www.semprepronte.it/garanzie-semprepronte
    • 7.3. Tutti i resi effettuati oltre il termini legalmente validi per il diritto di recesso devono essere previamente ed espressamente autorizzati in forma scritta da SEMPREPRONTE.
    • 7.4. Ai sensi dell’art. 57 del Codice del Consumo, il Cliente cd. Consumatore è tenuto a restituire i beni a SEMPREPRONTE senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato a SEMPREPRONTE la sua decisione di recedere dal contratto di vendita; il termine è rispettato se il Cliente cd. Consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
    • 7.5. In caso di valido e tempestivo esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente cd. Consumatore, ai sensi dell’art. 56 del Codice del Consumo SEMPREPRONTE provvede a rimborsare al primo il pagamento ricevuto, senza indebito ritardo e comunque entro il termine di 14 giorni dal momento in cui è stata informata dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente cd. Consumatore. SEMPREPRONTE esegue il rimborso di cui al primo periodo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente cd. Consumatore per la transazione iniziale, salvo che quest’ultimo abbia espressamente convenuto altrimenti.
    • 7.6. Nel rispetto del comma 3 dell’art. 56 del Codice del Consumo, SEMPREPRONTE si riserva il diritto di trattenere il rimborso da eseguirsi in favore del Cliente cd. Consumatore recedente fino a che non abbia ricevuto la merce ovvero finché il Cliente cd. Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito a SEMPREPRONTE la merce.
    • 7.7. Le merce oggetto di un valido e tempestivo diritto di recesso esercitato dal Cliente cd. Consumatore dovrà essere restituita a SEMPREPRONTE, nelle medesime condizioni in cui il primo l’aveva ricevuta, completa di tutti i relativi elementi, provvista dell’imballo originale e degli eventuali manuali allegati, e senza che il Cliente cd. Consumatore abbia provveduto ad utilizzare, a consumarla ovvero a danneggiarla; SEMPREPRONTE si riserva la facoltà di non accettare il reso dei prodotti da parte del Cliente cd. Consumatore laddove gli stessi siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e/o qualitative ovvero nel caso in cui gli stessi siano stati danneggiati: in tale ipotesi, SEMPREPRONTE provvederà a restituire al Cliente cd. Consumatore la merce, addebitando a quest’ultimo le relative spese di spedizione.
    • 7.8. Il diritto di recesso sopra meglio illustrato non è escluso in tutte le ipotesi espressamente previste dall’art. 59 del Codice del Consumo, alle cui prescrizioni normative ci si richiama integralmente.
  • Art. 8 - Modalità di consegna.

    SEMPREPRONTE effettuerà la consegna dei prodotti acquistati dal Cliente tramite vettori specializzati appositamente incaricati da SEMPREPRONTE.
    I tempi di consegna sono quelli indicati nell’ordine (generalmente indicati in 24 o 48h) di acquisto e specificati nella conferma dell’ordine di acquisto e possono variare sulla base della destinazione, del tipo di prodotto, dell’importo e del volume della merce. SEMPREPRONTE non si farà carico dei ritardi causati dalla errata comunicazione di indirizzi e di altre informazioni necessarie ad effettuare la consegna dei Prodotti.
    Al momento della consegna dei Prodotti al Cliente da parte del vettore incaricato del loro trasporto, il Cliente dovrà controllare, alla presenza del vettore, che:
    a) la quantità e la tipologia dei Prodotti ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
    b) l’imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura.
    c) la quantità e la tipologia dei Prodotti consegnati corrisponda a quanto ordinato.
    Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o di alterazione, il Cliente dovrà darne comunicazione a SEMPREPRONTE a mezzo e-mail e/o lettera raccomandata a/r entro le successive 24 ore.
    Per ogni ordine effettuato sul sito, SEMPREPRONTE emetterà fattura della merce spedita, inviata tramite e-mail o per posta all'intestatario dell'ordine oppure inserita nel pacco spedito al Cliente.

  • Art. 9 - Garanzie Semprepronte.

    Le “Garanzie Semprepronte" rappresentano ulteriori garanzie convenzionali, ogni garanzia SEMPREPRONTE è espressa a questo link: https://www.semprepronte.it/garanzie-semprepronte.

  • Art. 10 - Legge applicabile e foro competente.

    Il contratto di vendita concluso secondo le presenti Condizioni Generali si intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, validità del contratto di vendita concluso per mezzo del Sito, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Foro di Padova, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il presente contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all’attività.

  • Art. 11 - Reclamo.

    I reclami e le contestazioni di qualunque tipo devono essere proposte a Scatola Perfetta S.r.l. Tutte le comunicazioni potranno essere inviate alla sede Legale o a mezzo PEC a scatolaperfetta@pec.it.

  • Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica.
    La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
    Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a:
    http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-Conciliazione-Paritetica.kl

  • Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare ODR dell’Unione Europea al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

  • Art. 12 - Assistenza clienti.

    Per qualsiasi richiesta di assistenza, SEMPREPRONTE può essere contattata telefonicamente al numero 800493328. (Lunedì – Venerdì da 9.00 a 12.00 e da 14.00 a 17.00 ) via e-mail all’indirizzo info@semprepronte.it oppure via Chat presente sul sito.

  • Art. 13 - Contenuti del Sito e diritti di proprietà intellettuale.

    I contenuti del Sito quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale pubblicato sul Sito sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale di SEMPREPRONTE e degli altri titolari dei diritti. E’ vietata la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia o comunque lo sfruttamento delle immagini e dei contenuti del Sito se non previamente autorizzata per iscritto da SEMPREPRONTE. E’ altresì vietato qualsiasi uso dei contenuti del Sito per fini commerciali e/o pubblicitari.

  • Art. 14 - Trasporto

    La Consegna avviene in 24/48H per gli ordini ricevuti entro le ore 14.30. Per le isole è possibile, in alcune località, dover attendere 72 ore. Le tempistiche di consegna vengono meno se intervengono eventi esterni non dipesi da Semprepronte, come: scioperi nazionali del vettore e/o cause eccezionali date da fattori esterni (es. nevicate eccezionali, catastrofi naturali, decreti e limitazioni imposte dallo stato-regioni-province) che impediscono il raggiungimento del luogo di spedizione.
    Il corriere non consegna il sabato e la domenica; se non espressamente richiesto al momento dell'ordine, il corriere non è autorizzato a consegnare la spedizione direttamente al piano. Per la consegna, Semprepronte si avvale dei migliori corrieri espressi nazionali, naturalmente questo non esclude eventuali ritardi, di cui l'azienda non è da considerarsi responsabile. La merce viaggia sempre per conto e a rischio e pericolo dell'acquirente. Pertanto, Semprepronte non è responsabile di deterioramenti, avarie, ritardi, multe, o altri pregiudizi e danni di qualsiasi specie che possano intervenire durante il trasporto.  
    L'offerta di vendita è valida solo sul territorio nazionale italiano, isole comprese.

  • Art. 15 - Caratteristiche delle Scatole

    SCATOLE PRONTE 1 E DUE ONDE
    Le Semprepronte® sono Scatole Originali in Pronta consegna di Colore Avana e Bianche con Stampa esterna contenente Simboli Grafici: Carta Riciclata, Fragile, Teme Umidità, Lato di Apertura. Sono, inoltre presenti Graficamente: il Logo Semprepronte, Fragile, il Logo di Cartone di Qualità "Packaging High Quality", il Rif., la Misura della Scatola, il codice a barre e il codice QR per l'acquisto della scatola.

    SCATOLE PRONTE COLORS
    Le Semprepronte® Colors sono Scatole Originali in Pronta consegna Colorate con Stampa esterna contenente Simboli Grafici: Carta Riciclata, Fragile, Teme Umidità, Lato di Apertura. Sono, inoltre presenti Graficamente: il Logo Semprepronte, Fragile, il Logo di Cartone di Qualità "Packaging High Quality", il Rif., la Misura della Scatola, il codice a barre e il codice QR per l'acquisto della scatola.

    SCATOLE FUSTELLATE
    Sono presenti Simboli Grafici come il codice di riferimento del prodotto o il marchio del Produttore/Distributore e un Barcode

    ALTRI PRODOTTI
    Sulle schede prodotto denominate “dettagli” sono incluse le caratteristiche della scatola,i dettagli grafici e/o simbologie presenti.

  • Art. 16 - Privacy Policy.

    I dati del Cliente sono trattati da SEMPREPRONTE conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come meglio specificato nell’Informativa disponibile nell’apposita sezione presente sul Sito: https://www.semprepronte.it/protezione-della-privacy

↓ Scarica le condizioni di vendita