Struttura e organizzazione di un magazzino merci: cosa fare?

Struttura e organizzazione di un magazzino merci

La sistemazione degli spazi necessari per la tua azienda è uno snodo essenziale per mantenere una buona efficacia delle vendite. Struttura e organizzazione di un magazzino merci, questo è il punto che devi definire con cura, senza evitare lo scontro frontale con questo passaggio.

La base di partenza del tuo lavoro è semplice: deve essere più fluido possibile, senza intoppi e perdite di tempo. Chi acquista scatole per le spedizioni sa bene che questi aspetti non possono essere sottovalutati: come organizzare i pacchi di cartone nel magazzino, come gestire questo aspetto in modo da evitare inutili passaggi, soste e azioni non pianificate? Con razionalità.

Nell'ultimo articolo ci siamo occupati della logistica nel magazzino, vale a dire di come si inseriscono i vari passaggi all'interno di un processo strutturato, lineare. Tutto si basa sull'indice di rotazione per la merce, oggi l'argomento si completa con un secondo passaggio: definire la struttura esecutiva. Detto in altre parole: da dove iniziare?

Gestisci gli spazi in base alla funzione della merce

Ci sono dei passaggi chiari che si svolgono in un magazzino. Il vero problema è che spesso vengono affrontati come un unico blocco di attività. Invece può essere affrontare struttura e organizzazione di un magazzino merci attraverso una domanda: cosa si svolge in questa fase?

Scatole di cartone 1 ondaScatole due onde

Esatto, ci sono dei momenti da segnalare. Non è vero che nel magazzino si procede alla cieca, le fasi sono ben chiare e si possono migliorare attraverso due procedure: l'attivazione di dinamiche interne, l'eliminazione delle frontiere con gli altri reparti. Si lavora sullo specifico, e si unisce l'impegno degli altri passaggi a quello del singolo. Ma di cosa stiamo parlando?

Scarico della merce

Struttura e organizzazione di un magazzino merci: impossibile parlare di questo tema senza ricordare che nello scarico c'è un gran impegno di risorse. Sia umane che meccaniche o digitali. In questa fase mi assicuro che il passaggio dal mezzo che porta la merce agli spazi interni sia rapido e sicuro, diminuendo il più possibile lo spreco di ciò che è risorsa.

Organizzazione interna

Questo è lo step che mette in difficoltà. Perché il magazzino non è un luogo da poter gestire a caso. Ha bisogno di una mappatura, deve essere pensato per permettere a chi ci lavora di trovare ciò che serve nel momento opportuno. Senza dimenticare la sicurezza di ciò che depositi. Infatti, non puoi consentire che la merce si rovini a causa della tua disattenzione.

O magari per colpa dell'umidità che regna in questi luoghi. Ecco perché il consiglio è sempre quello di usare scatole di cartone a due onde: sono più resistenti e mantengono un numero di chili superiore quando vengono sistemati in pile. Ma non solo, con un buon rivestimento in kraft questa resistenza è evidenziata. Per un lavoro quotidiano in magazzino sono l'ideale.

Carico della merce

Fase successiva: riprendiamo ciò che è arrivato, confezioniamo, prepariamo per la spedizione e assicuriamoci che il pacco arrivi a destinazione. Se non hai ben chiare le operazioni da seguire in questi casi metti a dura prova una delle realtà più importanti per la tua azienda: la sicurezza dell'invio merce. Schematizza le operazioni, mai farsi trovare impreparati.

Riordino

Da un lato devi riordinare ciò che hai consumato e hai mandato ai clienti, quindi devi essere sicuro che le scorte di sicurezza siano rispettate e soddisfatte. Dall'altro può voler dire mantenere ordine in questi spazi. Purtroppo il gioco di parole dà ragione a entrambi i casi: sono due dinamiche fondamentali per struttura e organizzazione di un magazzino merci.

Lavora solo con i fornitori giusti di materie prime

In un'ottica di lean organization, che si muove verso lo snellimento dei processi interni per raggiungere l'eccellenza, l'idea è quella di diminuire ogni spreco. In quest'elemento si manifesta la necessità non solo di sprecare meno risorse possibili in termini materiali, ma di fare economia di spostamenti e tempi di attesa. Ecco perché devi lavorare con i migliori fornitori.

Rimanendo all'interno del pensiero snello è importante lavorare in ottica pull e non push. Questo significa che non conviene acquistare tante quantità di merce e involucri per poi aspettare che vengano usate: meglio avere a disposizione solo ciò che serve, con un minimo di scorta. Quanto deve essere ridotta questa quantità? Dipende dai tuoi fornitori, dall'impegno specifico.

acquisto scatole

Prendi, come esempio, le scatole di cartone per spedire la merce. Devi averle sempre a disposizione ma dipende dalla capacità del fornitore di inviarle nei tempi giusti. Noi, ad esempio, mettiamo sempre in chiaro le possibili soluzioni per ricevere nel minor tempo la merce ordinata.

Usa i migliori software gestionali per lavorare bene

Oggi è impossibile operare al meglio se non hai al tuo fianco i programmi per la gestione del magazzino, punti di partenza per fare i passi giusti. E monitorare le entrate e le uscite, le rimanenze, i pacchi che sono avanzati e quelli che hai usato. Devi avere tutto sotto controllo.

Uno strumento digitale serve ad affrontare questo: il caos che si verrebbe a creare in un magazzino merci senza la giusta linea di comando, e al netto di un occhio attento che verifica e ottimizza. Per una piccola realtà possono bastare carta e penna? Forse, ma diventa più difficile appena la sfida si amplifica e diventa veramente interessante.

Da leggere: simbologia di spedizione pacchi

Struttura e organizzazione di un magazzino merci

Non è un lavoro semplice. Devi capire se avere scatole già pronte o lasciare fermo il box fin quando non hai la necessità di lavorare con quelle confezioni. Ma questo è solo uno dei tanti aspetti: c'è da sistemare gli spazi di carico e scarico merce, la disposizione delle scatole, i flussi. C'è un bel po' di lavoro da fare: inizia delineando i fornitori delle scatole, veloci e precisi.

Target: 
2 onde

Giorgio G. Gallo

Semprepronte.it
Scatole consegnate in 24 ore, o è gratis!