
Quando lavori con le spedizioni fai attenzione alle confezioni che usi per spedire i pacchi. D'altro canto questo è il segreto per evitare che l'invio fallisca e il cliente si ritrovi senza il bene acquistato. Ma questo deve tener conto del rapporto tra lean organization e scatole di cartone.
Di cosa si tratta? Perché è così importante considerare questo equilibrio? Sai bene che organizzare il magazzino è uno dei principi imprescindibili per ottimizzare i processi interni e per ottimizzare le spedizioni. Ma anche per perfezionare il rapporto interno con gli altri dipendenti.
Impedire una buona organizzazione degli spazi, magari con contenitori di dimensioni differenti o magari scatole a bocca di lupo, è un vero delitto. Così come l'incapacità di scegliere i programmi per la gestione del magazzino. Ma tutto questo è inutile se non si considera l'equilibrio tra lean organization e scatole di cartone. Vuoi approfondire il tema? Continua a leggere.
Da leggere: avere scatole in magazzino già pronte
Cos'è il lean thinking: definizione
Il pensiero snello (lean thinking) è un concetto che si applica a diverse realtà aziendali e si basa su un principio messo a punto nelle fabbriche della Toyota dalla metà del Novecento in poi: bisogna minimizzare gli sprechi e massimizzare le risorse interne. In modo da aumentare il fatturato.
Il termine "produzione snella" è stato identificato e diffuso da Womack e Jones nel libro La macchina perfetta. Questo testo ha preso in esame il sistema produttivo della Toyota che identifica una serie di spese e attività inutili che, nel tempo, dovrebbero scomparire dalla realtà aziendale:
- Attività inutili che non danno valore al prodotto o al servizio.
- Movimenti che ti portano a perdere tempo senza risultato.
- Difetti che portano il sistema produttivo a ritornare sul prodotto.
- Scorte che non vengono utilizzate e occupano spazio.
- Eccesso di produzione che occupa gli spazi di magazzino.
- Attesa per raggiungere l'obiettivo predefinito.
- Trasporto di beni e strumenti necessari alla produzione.
Tutto questo si sposa con il concetto di kaizen, termine giapponese introdotto negli stabilimenti snelliti dal Toyota Production System che indica il raggiungimento della perfezione attraverso il miglioramento continuo e progressivo. Non ci sono rivoluzioni da un giorno all'altro ma un'attività che ti porta a ottimizzare le attività produttive in modo naturale, eliminando gli sprechi.
Lean organization e scatole di cartone
Perché è importante lavorare intorno al concetto di lean organization e scatole di cartone? Uno dei punti essenziali per ridefinire la struttura aziendale è l'eliminazione di tutto ciò che è inutile, a partire dalle materie prime fino a tutto ciò che ruota intorno all'attività operativa. Proprio come suggerisce la tecnica delle 5S che riprendono i punti essenziali da mettere in pratica:
- Presenza nelle postazioni di lavoro.
- Organizzazione e ordine degli oggetti.
- Pulizia del posto di lavoro.
- Definizione e uso di metodologie standard.
- Continuo miglioramento del lavoro.
In quest'ottica, pensando sempre al fatto che il pensiero snello si basa sulla scomparsa di tutti i passaggi che frenano la buona esecuzione del lavoro, puoi considerare una serie di elementi che prendono in esame l'acquisto di scatole di cartone e la relativa organizzazione nello spazio.
Ordina solo le scatole che servono
Inutile avere un gran quantitativo di scatole per magazzino sempre a disposizione, rischi di rovinarle a causa dell'umidità e dell'usura. Di conseguenza ti consiglio di lavorare a stretto contatto con l'economato per pianificare quante scatole servono in relazione al periodo.
Non sempre le spedizioni sono costanti nel tempo. In questi casi è utile avere il contatto di un buon servizio per ordinare scatole di cartone nel momento giusto, quando servono.
Anche in quantità minime. Proprio come puoi fare con Semprepronte, il partner ideale per organizzare il magazzino con la giusta quantità di scatole di cartone per le spedizioni. Questo vale soprattutto quando lavori con ecommerce e il commercio che avviene online.
Organizza le scatole nel modo giusto
Quale sarebbe questa soluzione così importante per la tua azienda? In primo luogo devi fare in modo che occupino meno spazio possibile. Le scatole di cartone hanno diversi vantaggi ma se le organizzi male rischi di investire male le risorse del magazzino: risorse che non sono illimitate.
Soprattutto se vuoi conservare scatole già aperte e pronte alla spedizione. Inoltre ricorda uno dei principi della lean organization: evita spostamenti inutili definendo processi standard. Cambiare ogni giorno posizione delle scatole non aiuta la tua attività, ti fa perdere tempo, impedisce l'organizzazione snella del lavoro. E questo non è un bene per le performance delle spedizioni.
Usa un processo di imballaggio funzionale
Capace di impegnare meno tempo possibile, pochi spostamenti, un limitato numero di materiale necessario a rendere sicuro il pacco per la spedizione. Soprattutto, ricorda il concetto di ordine e pulizia: una volta terminato il lavoro devi fare in modo che tutto ritorni al posto giusto.
Lo stesso discorso vale rispetto all'universo degli accessori per completare questo lavoro. Acquista solo il nastro adesivo e la carta per imballaggio che serve, non esagerare con le quantità e gestisci lo spazio di lavoro con le attenzioni tipiche del lean thinking, il pensiero snello che dà la possibilità di ottimizzare le spese e massimizzare il fatturato.
Per approfondire: come scegliere scatola per un e-commerce
Tu hai già lavorato in quest'ottica?
Definire le scorte di scatole in base alle reali necessità è importante per organizzare un ufficio snello e una realtà aziendale capace di ottenere il massimo con le risorse a disposizione. Per guadagnare di più non devi per forza investire, spesso la risposta si trova nell'ottimizzazione di ciò che hai già messo sul tavolo. Ovvero affinare i flussi ed eliminare le frizioni: sei pronto?
Giorgio G. Gallo
Semprepronte.it
Scatole consegnate in 24 ore, o è gratis!