
Agisci Come nello Scenario Peggiore per Creare lo Scenario Migliore
[Sebastiano Zanolli, La Grande Differenza]
Il progetto di formazione tramite l’Academy e il Coaching one-to-one per i Collaboratori di Semprepronte prosegue. Una volta al mese si mantiene infatti il percorso di formazione, attraverso incontri, convention, Lavori di Squadra e Partecipazione Attiva.
L’Incontro con l’Ospite: Sebastiano Zanolli
L’ospite eccezionale e conduttore dell’incontro di sabato è stato Sebastiano Zanolli, Product Manager, Brand Manager, responsabile Vendite, che ha lavorato nel mondo delle vendite per oltre trent’anni, arrivando ad occupare posizioni apicali in aziende come Diesel, Adidas, 55DSL, OTB.
Sebastiano è inoltre Scrittore, Advisor e Speaker a eventi, convegni e percorsi di formazione a proposito di Talento, Motivazione e Raggiungimento Obiettivi.
L’unicità di Sebastiano è quella di presentarsi come formatore che continua testardamente a lavorare in azienda fondendo la pratica con la teoria.
Sebastiano Zanolli (per scoprire di più su di Lui Clicca Qui), co-fondatore de “La Grande Differenza”, ha accompagnato i Collaboratori di Semprepronte in un viaggio a tema Collaborazione e Condivisione di un Progetto, Valori Aziendali, Comunicazione tra reparti e molto altro.
La Grande Differenza, Libro e Società di Consulenza
La Grande Differenza è una società di consulenza la cui mission è quella di:
“Rendere capace chiunque di conoscere sviluppare ed esprimere e vendere il proprio talento realizzando così La Grande Differenza, per sé e per gli altri”
ll nome deriva dal suo libro più famoso e omonimo, il cui significato è quello di ispirare, far riflettere e far agire persone e aziende nei momenti in cui occorre far la differenza e produrre “quel qualcosa in più” per superare gli ostacoli.
Durante l’incontro si è trattato quindi di diversi temi, a partire da quelli prefissati per giungere alle declinazioni più interessanti per i partecipanti, tra cui la gestione della Comunicazione Interna in Azienda: Come comunicare tra Reparti?
Come generare e mantenere una Comunicazione Valida intra reparti?
Come evitare di creare Reparti “Stagni” e isolati, e invece mantenerli aperti all'interscambio con gli altri reparti?
Il Tema della Giornata: il Valore della Collaborazione
Tutto questo ha reso l’incontro dell’Academy ricco e pieno di spunti, compreso il confronto con i Titolari di Semprepronte e i Collaboratori stessi. Infatti, al momento di discussione del concetto (e valore aziendale per Semprepronte) di Collaborazione è emerso che la stessa parola può essere interpretata in maniera diversa da persona a persona.
Generalmente, succede proprio questo, e si da per scontato che invece tutti la intendano alla stessa maniera, fraintendendosi.
È quindi fondamentale il confronto tra i vari attori aziendali per avere una visione unica e condivisa sui concetti base che guidano l’azienda, a partire dalla declinazione condivisa del significato dei diversi valori aziendali.
Parlare di Collaborazione ha portato a discutere di Fiducia, come Valore Aziendale e come sentimento aggregante all’interno dell’azienda, per l’ottimale raggiungimento degli obiettivi in comune. Infatti, dare fiducia e riceverne, porta all’evoluzione dell’ambiente azienda in un qualcosa di più che un luogo di mera esecuzione di compiti e tasks. Sappiamo bene quanto sia importante collaborare all’interno di uno spazio ricettivo per le nuove idee e proposte e proattivo verso il nuovo, mantenendo un equilibrio tra le parti, basato appunto sulla Fiducia.
Opinioni e Riflessioni del Team Semprepronte
A seguito dell’offerta formativa di sabato dell’Academy, il gruppo di Semprepronte si è confrontato in merito alla riuscita, o meno, dell’evento.
Simone e Alessio hanno particolarmente apprezzato l’intervento di uno Speaker che continua a “mettere le mani in pasta”, ossia un Sebastiano Zanolli che continua a collaborare con aziende di vari settori e che quindi riporta esperienze e percorsi lavorativi tutt’ora in corso. Rispetto ad altri formatori e speaker, è un caso abbastanza infrequente che il formatore mantenga un piede in azienda e un piede in convegni e formazione!
Alessandro, invece, ha trovato molto interessante il fatto che Sebastiano Zanolli non si proponesse come un “esportatore di Soluzioni facili e sempre replicabili”, e che invece, molto umilmente ha riportato sia esperienze di successo e sia tentativi non così ben riusciti.
Sono emerse diverse sfaccettature e riflessioni a seguito dell’evento, tuttavia su di un punto tutti i partecipanti hanno avuto la stessa impressione: l’esperienza riportata da Sebastiano, sul suo percorso lavorativo ed il suo essere Pragmatico e Concreto sono state le Qualità che più hanno dato ricchezza e valore all’evento.
Giorgio G. Gallo
Semprepronte.it
Scatole consegnate in 24 ore, o è gratis!