
Conoscere il prodotto e le specifiche tecniche di ciò che acquisti ti consente di acquisire consapevolezza e poter effettuare gli acquisti più idonei al tuo business.
Sapere di cosa hai esattamente bisogno, inoltre, ti aiuta a destreggiarti nel mercato di riferimento e a comprendere quali marche, tipologie e formati sono più utili in base alle tue necessità. E non viceversa!
Dunque, come conoscere le differenti tipologie di cartone per imballare, trasportare, spedire e confezionare ad hoc i tuoi prodotti?
Il Blog di Semprepronte è una finestra con vista negli Imballaggi in Cartone, con la sapienza e la passione che ci guida da oltre 20 anni nel settore.
Continua a leggere e ne saprai di più!
Carta Kraft: di Cosa si Tratta?
La carta Kraft è una carta ultraprotettiva, che garantisce maggior resistenza e risposta all’umidità rispetto alla carta normale. Questa è utilizzabile da sola o, come più spesso accade, sotto forma di “velina” o pellicola applicabile sopra ad altre carte o cartoni.
“Kraft” è un termine tedesco traducibile con forza o resistenza: proprio per questo è utilizzato come termine internazionale per riferirsi alla specifica tipologia di carta Kraft!
Si tratta infatti di un materiale ricavato da cellulosa (la comune base della carta e del cartone) trattata però al solfato, attraverso un processo che la rende particolarmente resistente e robusta.
Carta Kraft: Caratteristiche Tecniche
-Resistenza. Gli imballaggi trattati con carta Kraft sono più resistenti, rispondono meglio a urti e strappi, tagli e vibrazioni durante i normali viaggi di trasporto o scossoni imprevisti, grazie alle fibre con cui è composta.
-Robustezza. La carta Kraft rende l’imballaggio in cui è disposta maggiormente robusto: infatti è consigliata nelle scatole pensate per sopportare diversi chili di peso, anche fino ai 500kg delle Scatole modello americano con 3 onde! Infatti, se nelle scatole più piccole e graziose non è indispensabile, non si può dire lo stesso degli imballaggi grossi e robusti come il cartone ondulato che giace per lunghi tempi, sia fermo che in movimento, con un certo peso all’interno.
-Maggior resistenza all’umidità. Carta e cartone non sono certamente materiali impermeabili o largamente resistenti all’umidità o alle avverse condizioni climatiche. Tuttavia, l’utilizzo della carta Kraft come rinforzo dell’imballaggio in carta o cartone fa creare una sorta di pellicola protettiva quasi idrorepellente, la quale risponde meglio agli ambienti umidi.
Principali Impieghi della Carta Kraft
-Per proteggere i prodotti che prevedono lunghe spedizioni o lunghi tempi di stoccaggio, per evitare che si rovinino.
Trattandosi di una copertura maggiormente resistente e che garantisce un livello di copertura verso l’umidità ambientale, è l’ideale per imballaggi come Scatole e Scatoloni di cartone ondulato. Inoltre, risulta utile nelle scatole per spedizioni, in quanto conferisce protezione per più tempo rispetto ad una normale scatole di cartone!
Se cerchi imballaggi ottimi per spedire online o via posta in particolare in Europa, ti consiglio queste Scatole Automontanti e con Chiusura adesiva omologate per i Pallet Europei EURO o EPAL. Semplicemente l’ideale per spedire in Europa, naturalmente con la protezione della carta Kraft!
-Imballaggi grandi e grossi, pensati per contenere un peso o un articolo di grandi dimensioni.
Ma non solo! In realtà, la carta Kraft trova impiego in sacchi (anche pesanti, per zucchero, cemento ed altri materiali edili), sacchetti e Buste shoppper (i classici sacchetti della spesa in carta da riutilizzare più volte).
Ma anche nelle Scatole per la Pizza, perchè l’effetto anti umidità aiuta il mantenimento del calore dell’alimento una volta imbustato per l’asporto. Se ti inseressa scopri di più in Questo articolo: parla delle 2 prinicipali tipologie di scatole per pizza, ergo in carta Kraft o in Carta Vegetale.
-Infine, è largamente utilizzata nell’ambito alimentare. 
Quindi, nelle Scatole Take Away e per l’Asporto, perché mantiene il calore, l’umidità interna al pacco ed offre un livello di idrorepellenza, garantendo quindi una custodia anche per alimenti semi liquidi!
Ecco qui alcuni esempi d’uso della carta kraft nei box per alimenti, in particolare per quelli fritti o per insalatone, risotti, primi.
Riconoscerai la carta kraft nella sua versione più naturale quando la noterai in colore avana, quel marroncino chiaro, tinta sabbia!
Carta Kraft: Riciclabile al 100%?

Assolutamente sì!
Controlla sempre nel sito in cui ti rifornisci la riciclabilità dell’imballaggio per sicurezza, ma tieni a mente che l’uso di carta kraft non rende l’imballaggio meno riciclabile, anzi! Se si tratta della versione Avana, la più naturale, garantisce anche una buona qualità dell’imballaggio, assolutamente riciclabile al 100% e trasformabile in un nuovo prodotto con il riciclo!
Ti può interessare sapere di più su:
-Cartone Micro-onda: Cosa è e per Cosa è Adatto?
-Scatole per Pizza: Come Sono Fatte e Quali le Migliori per un'Attività Green
-Scatole di Cartone e Riciclaggio: perché Scegliere le Scatole Semprepronte
Giorgio G. Gallo
Semprepronte.it
Scatole consegnate in 24 ore, o è gratis!